Battuta d’arresto, oggi, per i nostri ragazzi della Juniores nazionale, impegnati sul campo interno di Casaleone contro la formazione delle Dolomiti Bellunesi, che schierava in campo 6 giocatori nati nel 2004 tra gli undici titolari.
Se da un lato gli episodi, oggi, sono stati sfavorevoli alla squadra di mister Gianluca Menegon, dall’altro la prestazione generale dei biancazzurri ha fatto registrare un passo indietro rispetto alle partite contro Campodarsego ed Este.
Primo tempo decisamente avaro di emozioni al “Bertoldi”: un guizzo di Cordioli poco prima del 20′ mette i brividi alla retroguardia ospite con una conclusione dal cuore dell’area piccola che centra il palo alla destra del portiere Di Tommaso. Intorno alla mezz’ora Mazzola ha una buona occasione ma il pallone esce di poco a lato. Gli ospiti si vedono in particolare nel finale della prima frazione e trovano il gol del vantaggio a tempo ormai scaduto sugli sviluppi di un calcio di punizione da fuori area battuto da Sina, che permette agli ospiti di andare al riposo con una rete di vantaggio.
In avvio di ripresa Rodella prova la conclusione dal limite dell’area, su cui si salva la difesa ospite. Poi la partita cala di ritmo e si trascina senza particolari emozioni fino al 23′, quando il direttore di gara decreta un calcio di rigore molto generoso a favore degli ospiti per un lieve contatto tra Gobbo e Sina: dal dischetto si presenta Rossi che spiazza Businarolo con un tiro dalla traiettoria centrale e tesa.
A questo punto, il Legnago prova a reagire ma molte soluzioni non vanno a buon fine e trovano la difesa ospite spesso attenta. Al 40′ buon cross di Pasqualini che cerca di servire Rodella ma il pallone esce a lato della porta difesa da Di Tommaso.
Nei minuti di recupero il risultato non cambia più e la partita si conclude con la vittoria per 2-0 della formazione delle Dolomiti Bellunesi sul Legnago.
Fuori dal campo, la giornata di oggi è stata caratterizzata da un’iniziativa significativa per entrambe le squadre: prima dell’inizio della gara, infatti, i capitani delle due squadre sono scesi in campo esponendo, insieme alla terna arbitrale, il numero telefonico nazionale 1522, attivo 24 ore su 24, a sostegno di tutti coloro che subiscono violenze e discriminazioni, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: un messaggio, questo, condiviso e vincente, per tutti.
TABELLINO
Legnago-Dolomiti Bellunesi 0-2
Legnago: Businarolo, Gobbo, Diazzi, Mazzola, Pasquato (4’st Montecchio), Castellan, Mariotto, Braun (9’st Balbo), Cordioli (1’st Rodella), Travaglini A. (36’st La Boccetta), Rossi (16’st Pasqualini). A disposizione: Roncaglia, Guerra, Xeka. Allenatore Gianluca Menegon
Dolomiti Bellunesi: Di Tommaso, Dal Magro, Capacchione, Nwoke (37’st Cappellin), Zanolla, Breda, Ticli, Filippin (45’st Triolo), Rossi, Sina (41’st Perez), Spagnol (32’st Gallo). A disposizione: Segato, Armellini, Schievenin, Buoso. Allenatore Campaner
Arbitro: Marco Oliveri sez. di Mestre
Reti: 45’+2’pt Sina (DB), 24’st Rossi (DB) su rigore
Ammoniti Businarolo (L), Gobbo (L) e Filippin (DB).
Recuperi 2′ + 3′
Nella foto: i capitani di Legnago e Dolomiti Bellunesi insieme alla terna arbitrale con il cartello raffigurante il numero 1522, contro la violenza di genere.